AGREEMed
AGREEMed (Innovative Aquifers Governance for Resilient Water Management and Sustainable Ecosystems in Stressed Mediterranean Agricultural Areas) è un progetto finanziato dal programma PRIMA che mira a migliorare le capacità degli attori del settore idrico nello sviluppo di piani di gestione integrata degli acquiferi e nella dimostrazione di tale sviluppo in aree pilota strategiche (bacini idrografici) della regione mediterranea: Souss-Massa in Marocco, Hammamet in Tunisia e Jordan Valley in Giordania.
Il progetto, iniziato nel giugno 2022, è composto da un team multidisciplinare di dieci partner provenienti da sette Paesi: Marocco (UMP6, UIZ), Spagna (OBREAL/GLOBAL), Germania (TUB, DELTA), Francia (IAMM, SEMIDE), Tunisia (CERTE), Giordania (GJU), Italia (IRIDRA). Il progetto mira a ottimizzare l'uso delle risorse naturali per sostenere un'agricoltura resiliente e sostenibile nella regione mediterranea. Attraverso pratiche innovative e tecnologie avanzate, aiuta gli agricoltori a ridurre la loro impronta ecologica e ad aumentare la loro produttività. AGREEMED è finanziato dal programma PRIMA nell'ambito della missione Adattamento ai cambiamenti climatici, accordo di sovvenzione n. 101112731.
IRIDRA contribuirà principalmente al WP7, co-conducendolo e collaborando attivamente alla progettazione, alla costruzione e alla gestione delle dimostrazioni NBS, in qualità di consulente specializzato ed esperto del settore.
Per maggiori informazioni sul progetto: https://agreemed.eu/index.php