AGREEMed

iridra - Nice logo

AGREEMed (Innovative Aquifers Governance for Resilient Water Management and Sustainable Ecosystems in Stressed Mediterranean Agricultural Areas) è un progetto finanziato dal programma PRIMA che mira a migliorare le capacità degli attori del settore idrico nello sviluppo di piani di gestione integrata degli acquiferi e nella dimostrazione di tale sviluppo in aree pilota strategiche (bacini idrografici) della regione mediterranea: Souss-Massa in Marocco, Hammamet in Tunisia e Jordan Valley in Giordania.

Il progetto, iniziato nel giugno 2022, è composto da un team multidisciplinare di dieci partner provenienti da sette Paesi: Marocco (UMP6, UIZ), Spagna (OBREAL/GLOBAL), Germania (TUB, DELTA), Francia (IAMM, SEMIDE), Tunisia (CERTE), Giordania (GJU), Italia (IRIDRA). Il progetto mira a ottimizzare l'uso delle risorse naturali per sostenere un'agricoltura resiliente e sostenibile nella regione mediterranea. Attraverso pratiche innovative e tecnologie avanzate, aiuta gli agricoltori a ridurre la loro impronta ecologica e ad aumentare la loro produttività. AGREEMED è finanziato dal programma PRIMA nell'ambito della missione Adattamento ai cambiamenti climatici, accordo di sovvenzione n. 101112731.

IRIDRA contribuirà principalmente al WP7, co-conducendolo e collaborando attivamente alla progettazione, alla costruzione e alla gestione delle dimostrazioni NBS, in qualità di consulente specializzato ed esperto del settore.

Per maggiori informazioni sul progetto: https://agreemed.eu/index.php

IRIDRA gestione ecosostenibile delle risorse idriche
Copyright
Tutto il materiale contenuto nel presente sito, in particolare testo e immagini (salvo quelle che presentano indicata in modo specifico fonte differente), è di proprietà esclusiva degli autori, ex Art. 2575 e ss., ed è stato realizzato appositamente per Iridra S.r.l.
Ogni atto volto a copiare, riprodurre, sottrarre, modificare o alterare tale materiale, senza esplicita autorizzazione, è punibile sulla base delle norme in tema di Diritto d’autore. Tuttavia, secondo l’art. 70 l. 633/41 è consentita la citazione di parti del sito, o porzioni di esso, a condizione che siano effettuati per uso di critica o di discussione, di insegnamento o di ricerca scientifica, per finalità illustrative e per fini non commerciali e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera, con la menzione della fonte indicando il link al presente sito.
© 2018-2025 IRIDRA Srl

Sede legale e operativa: Via La Marmora, 51 - 50121 Firenze
P.IVA e C.F. IT04932610480
CCIAA Firenze num. 13926 - REA 502549 FI
Capitale Sociale (i.v.): 10.329,15 euro